Spesso confondiamo gli obblighi contrattuali della caldaia con il controllo Caldaie JUNKERS
In realtà l’obbligo che poi altro non e’ che il bollino blu che deve essere fatto ogni 2/4 anni e prevede tutta una serie di operazioni di controllo della caldaia e il successivo pagamento di un bollettino La revisione annuale della caldaia invece è sempre un obbligo, ed è consigliato farla fare in quegli anni in cui non si deve fare il Bollino Blu, ma non comporta il pagamento di un bollettino.
Far controllare la vostra caldaia con cadenza annuale vuol dire garantirsi la serenità di avere in casa un apparecchio efficiente e sicuro. La revisione annuale dell’impianto di riscaldamento permette inoltre che si riducano le possibilità che si possano verificare guasti tecnici.
Una caldaia su cui viene effettuata la revisione annuale avrà sicuramente più possibilità di durare nel tempo Ogni anno ai nostri clienti di Milano e provincia, viene inviata comunicazione scritta per invitare ad effettuare il controllo periodico Alla fine di ogni intervento viene rilasciata regolare ricevuta fiscale/fattura che corrisponde anche al nostro rapporto di intervento tecnico. In caso di guasto del climatizzatore cerchiamo di intervenire a Milano e provincia entro la giornata o entro 24 ore dalla segnalazione del cliente
Come per le caldaie, nel caso la riparazione del condizionatore risultasse onerosa e gli anni fossero tali da sconsigliarne Caldaie JUNKERS ma la sostituzione invece della riparazione, possiamo offrire al cliente la possibilità, contestualmente o con appuntamento successivo, di avere un preventivo gratuito e senza impegno di acquisto di un nuovo climatizzatore (o condizionatore).
Attualmente non esiste una normativa che obblighi alla assistenza oltre alla manutenzione ordinaria delle caldaie con potenza inferiore a 12Kw, quelli che normalmente vengono installati nei locali ad uso residenziale
Come installatori e assistenti di condizionatori a Milano e provincia consigliamo comunque di effettuare un controllo periodico all’anno Il controllo deve prevedere almeno la pulizia dei filtri, la sanificazione e igienizzazione egli split tramite appositi prodotti e il controllo della carica del gas refrigerante Le polveri che si depositano con l’inattività invernale nei filtri del climatizzatore possono dar vita a batteri che, con l’utilizzo nei mesi caldi sono immessi nell’ambiente e possono portare a malesseri come bronchiti e mal di gola, fino anche alla legionella.
Alla fine di ogni intervento di assistenza oltre manutenzione sul condizionatore viene rilasciata regolare ricevuta fiscale/fattura che corrisponde anche al nostro rapporto di intervento tecnico Per il condizionatore di potenza inferiore a 12Kw non c’è obbligo di rilascio e tenuta del libretto d’impianto. Il lavaggio periodico dell’impianto facente parte Caldaie JUNKERS ci porta a pensare che il lavaggio dell’impianto di climatizzatore che viene effettuato in sede di installazione lo si deve effettuare solo la prima volta e poi mai più.
E’ sbagliato perché una corretta manutenzione comprende anche il lavaggio periodico che garantisce la corretta funzionalità dell’impianto di climatizzazione ai fini della giusta distribuzione del fresco nei diversi ambienti e il prolungamento dell’efficienza dell’impianto. riguardo alla manutenzione periodica è importante sapere che i Comuni effettuano verifiche annuali a campione sugli impianti dei privati, per controllare sia il funzionamento della caldaia, sia la qualità dei fumi. Una corretta manutenzione della vostra caldaia, vi consentirà di risparmiare sui costi di assistenza e allungare la vita del vostro elettrodomestico.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Assistenza Caldaie data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)